
- Tubo ottico TS Ritchey & Chrètien da 12" con la possibilità di inserire un riduttore 0.67x, a seconda della combinazione le focali disponibili saranno 1640 e 2430 mm e copriranno un piano focale perfettamente corretto fino al diametro di 35 mm.
- Focheggiatore da 3" con carico utile fino a 3 Kg
- Montatura equatoriale SkyWatcher EQ6-R pro modificata e ottimizzata.
- Guida fuori asse Baader planetarium
- Fotocamera raffreddata ASI2600MC pro color
- Camera guida ASI290mini pro mono
- Pc remotabile con software APT, or N.I.N.A. tool, PHD2, Cartes du Ciel, Pixinsight, Adobe Lightroom.
Sarà possibile eventualmente utilizzare la propria fotocamera, gli attacchi disponibili sono Canon EF, T2 (M42x0.75) e M48x0.75.
- Arrivo nella location e disposizione degli strumenti
- Allineamento alla polare e azzeramento delle coordinate
- Setup fotocamere e planning dell'oggetto da riprendere
- Apprendimento delle principali funzioni di APT o N.I.N.A.(Gestione fotocamera e montatura, Bahtinov e focus aid, utilizzo di Point craft e plate solving per un puntamento perfetto, gestione del dithering, planning delle immagini da catturare, gestione e importazione dei mosaici attraverso Cartes du Ciel).
- Apprendimento di PHD2, (connessioni, come scegliere correttamente una stella di riferimento, utilizzo e comprensione "dell'assistente di guida", interfaccia con APT o N.I.N.A., apprendimento dei grafici e modifica dei parametri in funzione del seeing).
- Acquisizione delle immagini bias, dark, flat e dark flat e consigli su come eseguirle correttamente.
- Acquisizione delle immagini effettive dette "light".
- Sviluppo finale di base con Lightroom



La durata è di almeno 6 ore o più, ATTENZIONE ogni appassionato di astronomia sa che per fotografare il profondo cielo non ci deve essere la luna, quindi il tour è prenotabile nei 10 giorni circa a cavallo della luna nuova, per le date precise consulta il calendario.

Ti ricordiamo di mantenere acceso il tuo telefono cellulare per comunicazioni dell'ultimo minuto. È richiesta la massima puntualità, consigliamo vivamente di arrivare al punto di ritrovo almeno 15/20 minuti prima dell'ora comunicata. Se arrivi in ritardo, non perderai il tour ma perderai una parte di esso. Non è necessario stampare il ticket (è sufficiente mostrarlo alla guida dal suo cellulare). Se non ricevi il ticket via e-mail dopo qualche minuto dall'acquisto, controlla la tua cartella spam o consulta la nostra sezione di FAQ.
Consulta la lista di alcuni taxi nella nostra sezione di FAQ.
L'osservazione si svolge all'aria aperta. Di notte la temperatura può scendere considerevolmente nel parco ad oltre 2200 metri, quindi lo sbalzo termico rispetto alle zone costiere è notevole, normalmente in estate si raggiungono anche 7/8 gradi celsius (44/46 °F) e d'inverno si arriva intorno allo zero (30/32 °F).
E’ necessario indossare indumenti pesanti, meglio con cappuccio per la testa, pantaloni, calze lunghe e scarpe chiuse. Vengono eventualmente fornite coperte. Poiché la durata del tour può estendersi a tutta la notte è consigliato inoltre di portarsi qualche snack, acqua ed eventuali bevande calde.
MODIFICHE O CANCELLAZIONI DA PARTE DELLA DIREZIONE:
L'osservazione può essere sospesa per cause meteorologiche (nubi, pioggia, forte vento, ecc.), o nell'improbabile caso in cui non si dovesse raggiungere il numero minimo di 4 persone all'ora di chiusura delle prenotazioni. In questi casi vi contatteremo il prima possibile (raccomandiamo di controllare la sua e-mail e cellulare il pomeriggio stesso dell’osservazione). Vi verrà offerta una data alternativa (soggetta a disponibilità) o un rimborso completo.
MODIFICHE O CANCELLAZIONI DA PARTE DEL CLIENTE:
Il cliente può richiedere (soggetto a disponibilità) di modificare la sua prenotazione (ad esempio, cambio di data, numero di partecipanti, ecc.) senza costi aggiuntivi, fino a 48 ore prima dell’ora d’inizio del tour. Scaduto il termine fissato, le modifiche richieste dal cliente non verranno accettate. Inoltre, il cliente può annullare la sua prenotazione con una spesa di gestione del 10%, fino a 48 ore prima dell’ora d’inizio del tour. Scaduto il termine fissato, le cancellazioni non verranno rimborsate. Per annullare o modificare la prenotazione (entro il termine fissato) il cliente dovrà farci pervenire per iscritto (esclusivamente tramite e-mail) la data del tour, il numero di prenotazione, il suo nome e il telefono indicato durante la registrazione, specificando se desidera annullare il ticket, cambiare la data o il numero di persone, o altro. Nel caso di modificazioni nella prenotazione (sia da parte del cliente che della Compagnia), verrà applicata la stessa politica di cancellazione descritta in precedenza: il cliente può richiedere di modificare la sua prenotazione fino a 48 ore prima della nuova data fissata per il tour. Scaduto il termine fissato, le modifiche richieste dal cliente non verranno accettate. Allo stesso modo, il cliente può annullare la sua prenotazione con una spesa di gestione del 10%, fino a 48 ore prima della nuova data fissata per il tour. Scaduto il termine fissato, le cancellazioni non verranno rimborsate. Prenotando questo tour e pagando l’importo corrispondente, Lei conferma di aver letto e accettato la nostra politica di cancellazione.
NOTA IMPORTANTE: i rimborsi verranno effettuati ESCLUSIVAMENTE con lo stesso metodo di pagamento. (con carta di credito o PayPal): i rimborsi verranno emessi entro 7 giorni lavorativi.
1 persona - 175 euro
Sconto possibile per gruppi da 2 a 4 persone
Acquista il Tour