WORKSHOP FOTOGRAFICO DI BASE

DESCRIZIONE DEL TOUR

Sempre più spesso si vedono fotografie di galassie e nebulose ultra nitide e dettagliate, magari riprese dal telescopio Hubble e quindi sembra impossibile riprendere da terra una bella fotografia astronomica con un semplice cavalletto e una fotocamera, invece non è cosi! Con la giusta tecnica è possibile! Anche se non si è dei fotografi provetti si possono realizzare immagini del cielo incredibilmente spettacolari, perché il cielo è un soggetto fermo (o quasi) e quindi applicando le giuste azioni, impostazioni e una piccola elaborazione finale il risultato sarà eccezionale.
È un corso per gruppi da 1 a 4 persone che apprenderanno come si scatta in manuale, come gestire i tempi, la quantità di scatti, gli iso e il diaframma, verranno date alcune nozioni di base su come orientarsi nel cielo e quali oggetti sono adatti per questo tipo di fotografia, si imparerà inoltre come incorporare al meglio il cielo in una inquadratura che comprende anche il panorama.
É necessario arrivare con la propria fotocamera, possibilmente ad ottica intercambiabile, un paio di obiettivi luminosi e un robusto cavalletto, la guida metterà inoltre a disposizione un piccolo astro inseguitore e verrà spiegato nel dettaglio come utilizzarlo e quali sono i vantaggi di questo strumento.
A turno si potranno eseguire pose più lunghe per oggetti meno visibili. Vi consigliamo di utilizzare fotocamere con ottica intercambiabile con sensore abbastanza grande, meglio se full frame o apsc, e almeno un paio di obiettivi, un grandangolo e uno standard, i risultati migliori si avranno indicativamente con 10/12 mm e 35/55 mm per apsc o 14/16mm e 50/85 mm per full frame, tutti possibilmente f2.8 o massimo f4, anche un 100 mm con astro inseguitore è adatto. É necessario inoltre avere una conoscenza di base della propria fotocamera e del setting menù.
DOVE VIENE SVOLTO
Sono moltissimi i punti a Tenerife dov'è possibile fare questo tipo di fotografie, alcuni dei più spettacolari sono: Il Parco Nazionale del Teide, Masca valley, El faro de Punta de Teno, Punta del Fronton, Zapato la Reina e tanti altri, la posizione precisa può variare anche in funzione al periodo dell'anno, al meteo che è molto variabile e al tipo di oggetti che si vogliono riprendere, verrete informati 6 ore prima sul luogo esatto dove verrà svolto il tour, oppure se conoscete già l'isola potrete decidere voi stessi la location e noi saremo là!
QUANTO DURA
La durata è dalle 4 alle 6 ore in funzione al numero di persone, con inizio poco prima del tramonto.

ATTENZIONE per fotografare il profondo cielo non ci deve essere la luna piena, quindi il tour è prenotabile 4/5 giorni prima e dopo la luna nuova, per le date precise consulta il calendario.

CONDIZIONI

La prenotazione deve pervenire 12 ore prima dell'ora d'inizio del tour. Per richieste di prenotazione dopo il termine fissato, per favore, contattateci.
Ti ricordiamo di mantenere acceso il tuo telefono cellulare per comunicazioni dell'ultimo minuto. È richiesta la massima puntualità, consigliamo vivamente di arrivare al punto di ritrovo almeno 15/20 minuti prima dell'ora comunicata. Se arrivi in ritardo puoi perdere il tour, spesso la location finale è distante dal punto di ritrovo e per raggiungerla bisogna fare dei percorsi a piedi che richiedono a volte anche 30/45 minuti. Non è necessario stampare il ticket (è sufficiente mostrarlo alla guida dal suo cellulare). Se non ricevi il ticket via e-mail dopo qualche minuto dall'acquisto, controlla la tua cartella spam o consulta la nostra sezione di FAQ.

TRASPORTO IN QUOTA
Non offriamo né organizziamo alcun servizio di trasporto. E’ necessario spostarsi con la propria macchina o taxi fino al luogo di ritrovo.
Consulta la lista di alcuni taxi nella nostra sezione di FAQ.
LINGUE DISPONIBILI
Il tour è disponibile in Spagnolo, Inglese e Italiano.
SICUREZZA
Il tour si svolge all'aria aperta. Di notte la temperatura può scendere considerevolmente, soprattutto nel parco del Teide ad oltre 2200 metri, quindi lo sbalzo termico rispetto alle zone costiere è notevole, normalmente in estate si raggiungono anche 7/8 gradi celsius (44/46 °F) e d'inverno si arriva intorno allo zero (30/32 °F). Sulla costa invece le temperature sono più o meno costanti per tutto l'anno intorno ai 20/25° celsius (68/77 °F).
E’ necessario quindi arrivare attrezzati anche con indumenti pesanti, meglio con cappuccio per la testa, pantaloni, calze lunghe e scarpe chiuse per le escursioni in quota, poiché il ritorno al luogo di ritrovo avverrà di notte e al buio è assolutamente necessario avere una torcia con batterie cariche e batterie di riserva In questo periodo di pandemia ogni partecipante dovrà portare la sua propria mascherina e mantenere la distanza di sicurezza dalle altre persone, verrà fornito gel disinfettante per le mani.
POLITICA DI CANCELLAZIONE
La Direzione si riserva il diritto di modificare le condizioni di svolgimento dell'attività per cause non dipendenti dalla sua volontà o per cause di forza maggiore.
MODIFICHE O CANCELLAZIONI DA PARTE DELLA DIREZIONE:
L'osservazione può essere sospesa per cause meteorologiche (nubi, pioggia, forte vento, ecc.), o nell'improbabile caso in cui non si dovesse raggiungere il numero minimo di 4 persone all'ora di chiusura delle prenotazioni. In questi casi vi contatteremo il prima possibile (raccomandiamo di controllare la sua e-mail e cellulare il pomeriggio stesso dell’osservazione). Vi verrà offerta una data alternativa (soggetta a disponibilità) o un rimborso completo.
MODIFICHE O CANCELLAZIONI DA PARTE DEL CLIENTE:
Il cliente può richiedere (soggetto a disponibilità) di modificare la sua prenotazione (ad esempio, cambio di data, numero di partecipanti, ecc.) senza costi aggiuntivi, fino a 48 ore prima dell’ora d’inizio del tour. Scaduto il termine fissato, le modifiche richieste dal cliente non verranno accettate.
Inoltre, il cliente può annullare la sua prenotazione con una spesa di gestione del 10%, fino a 48 ore prima dell’ora d’inizio del tour. Scaduto il termine fissato, le cancellazioni non verranno rimborsate.
Per annullare o modificare la prenotazione (entro il termine fissato) il cliente dovrà farci pervenire per iscritto (esclusivamente tramite e-mail) la data del tour, il numero di prenotazione, il suo nome e il telefono indicato durante la registrazione, specificando se desidera annullare il ticket, cambiare la data o il numero di persone, o altro.
Nel caso di modificazioni nella prenotazione (sia da parte del cliente che della Compagnia), verrà applicata la stessa politica di cancellazione descritta in precedenza: il cliente può richiedere di modificare la sua prenotazione fino a 48 ore prima della nuova data fissata per il tour. Scaduto il termine fissato, le modifiche richieste dal cliente non verranno accettate.
Allo stesso modo, il cliente può annullare la sua prenotazione con una spesa di gestione del 10%, fino a 48 ore prima della nuova data fissata per il tour. Scaduto il termine fissato, le cancellazioni non verranno rimborsate.
Prenotando questo tour e pagando l’importo corrispondente, Lei conferma di aver letto e accettato la nostra politica di cancellazione.
NOTA IMPORTANTE: i rimborsi verranno effettuati ESCLUSIVAMENTE con lo stesso metodo di pagamento. (con carta di credito o PayPal): i rimborsi verranno emessi entro 7 giorni lavorativi.
PREZZI

1 persona - 125 euro

Sconto possibile per gruppi da 2 a 4 persone

Acquista il Tour

CONTATTAMI